Stats Tweet

Coincidentia oppositorum.

(coincidenza degli opposti). Filos. - La lotta dei contrari che Eraclito afferma esistere tra gli elementi cosmici, il cui conflitto si traduce in armonia. Compito del filosofo è cogliere l'unità nascosta sotto la molteplicità delle cose in lotta tra loro. Per Nicola Cusano, gli opposti trovano la loro unità in Dio, concetto questo affermato anche dal Bruno, secondo il quale nell'Uno si annullano le varie antinomie (come quella di materia e forma), eliminando perciò ogni dualismo.